This site uses cookies.
Cookies are essential to get the best from our websites , in fact almost all use them.
Cookies store user preferences and other information that helps us improve our website.

If you want to learn more or opt out of all or some cookies check the Cookies Policy .

Click on accept to continue browsing, clicking on any item below nonetheless consent to the use of cookies.
Seguici su Facebook!
I Vini Atzeni

La Sardegna è una terra ricca di tradizioni millenarie, tramandate per generazioni di padre in figlio e custodite gelosamente nella nostra terra.
Fare il vino, in Sardegna, è un'arte.

L'Azienda Agricola Atzeni sorge in Trexenta, una località sarda nella provincia di Cagliari. Il nostro podere, situato nel comune di Samatzai, costeggia la S.S. 128, la storica via di collegamento del cuore della Sardegna.
I nostri vini, provenienti da grappoli selezionati e raccolti rigorosamente a mano, rappresentano a pieno
l'orgoglio e il carattere della nostra terra.

Forte, deciso, orgoglioso delle proprie origini.

carbonara di mare

Linguine alla carbonara con salsiccia

Linguine alla carbonara con salsiccia

Una deliziosa variante della carbonara: le linguine alla carbonara con salsiccia

Un po’ di tempo fa vi abbiamo proposto la ricetta della carbonara di mare, oggi invece ritorniamo sul classico, prepariamo la carbonara tradizionale utilizzando però la salsiccia al posto della pancetta.

Le linguine alla carbonara sono un classico: amate da chi preferisce i primi piatti ben conditi ma anche da chi una volta ogni tanto si vuole concedere un po’ di gusto.

Preparare la carbonara è molto semplice e veloce, in pochi passaggi otterrete un primo piatto sostanzioso, che potrete gustare anche come piatto unico.

Vediamo che ingredienti utilizzare e come preparare le linguine alla carbonara con la salsiccia.

Ingredienti (x 4 persone)

350 g di linguine

300 g di salsiccia fresca

3 uova (per i tuorli)

1 spicchio d’aglio

2 cucchiai di olio extravergine d’oliva Atzeni

2 cucchiai di parmigiano grattugiato

sale q.b.

Preparazione

Togliete la pelle alla salsiccia e tagliatela a pezzi piccoli quasi sbriciolandola, rosolatela ora in una padella capiente con uno spicchio d’aglio e due cucchiai di olio extravergine d’oliva portato a temperatura,  fino a doratura. Spegnete la fiamma.

Prendete le uova e versate i tuorli in una ciotola: sbattete energicamente con una forchetta e aggiungete il parmigiano grattugiato, mescolate con cura.

Ora bollite le linguine in abbondante acqua salata, scolatele al dente e unitele alla padella con la salsiccia. Aggiungete a questo punto il composto di uova e formaggio, mescolate e finite di cuocere la pasta facendola insaporire nel condimento, aggiungendo se necessario anche uno o due cucchiai di acqua di cottura della pasta.

Spegnete e servite caldo accompagnando le linguine alla carbonara con un Cannonau Doc di Sardegna servito alla temperatura ideale di 18°.

Buon appetito!

cannonau di sardegna doc

Cannonau di Sardegna DOC Atzeni

 Qui potete trovare il Cannonau di Sardegna Doc prodotto dalla nostra Azienda

Spaghetti alla carbonara di mare

Carbonara di mare

Una variante sfiziosa della tradizionale carbonara: gli spaghetti alla carbonara di mare

Solitamente quando si parla di carbonara si immagina il saporitissimo piatto di pasta cucinata con le uova e la pancetta, un primo ricco e sostanzioso per chi non si accontenta della solita minestra!

Oggi invece imparerete a preparare una variante più leggera della carbonara tradizionale, che sostituisce alla pancetta i frutti di mare ed i crostacei, e sarà sicuramente apprezzata dagli amanti del pesce, e non solo!

Vediamo che cosa ci servirà per preparare un buon piatto di carbonara di mare.

 

 

Ingredienti (x 4 persone)

400 g di spaghetti di pasta fresca

200 di polpa di cozze

200 g di vongole sgusciate

100 g di tonno affumicato

100 g di spada affumicato

100 g di gamberetti già sgusciati

1 cipolla

3 cucchiai di olio extravergine d’oliva Atzeni

1 spicchio d’aglio

un uovo

50 g di parmigiano grattugiato

sale q.b.

prezzemolo q.b.

1/2 bicchiere di vino bianco

Preparazione

Tritate finemente la cipolla e fate imbiondire in due o tre cucchiai di olio extravergine d’oliva Atzeni  insieme ad uno spicchio d’aglio.

Aggiungete il tonno e  il pesce spada affumicato tagliati a listarelle, i gamberetti sgusciati e sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco, lasciate cuocere una decina di minuti.

Ora potete aggiungere le cozze e le vongole, il prezzemolo tritato, aggiustate di sale e lasciate cuocere per 10/15 minuti a fiamma bassa. Nel frattempo cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolate al dente e uniteli al resto degli ingredienti, aggiungete un cucchiaio di acqua salata della pasta e finite di cuocerli insieme al condimento. Spegnete la fiamma.

In un piatto sbattete un uovo con il parmigiano e versate sulla pasta, accendendo nuovamente la fiamma per far insaporire il tutto. Spegnete e servite la vostra carbonara di mare con una spolverata di parmigiano e un po di pepe macinato.

Abbinate ad un bicchiere fresco di Vermentino Doc di Sardegna alla temperatura di 8-12° gradi.

Vermentino di Sardegna DOC Atzeni

Il Vermentino di Sardegna DOC Atzeni

Buon Appetito!

Qui potete trovare il Vermentino di Sardegna DOC prodotto dalla nostra Azienda!