Il gusto intenso dell’agliata di polpo si sposa molto bene con un vino deciso come il Cannonau Doc di Sardegna Atzeni
La specialità che vi proponiamo oggi proviene dalla zona dell’Algherese, ma è una ricetta molto diffusa in tutte le zone e soprattutto in tutte le tavole sarde, stiamo parlando dell’agliata di polpo.
Il polpo in questa ricetta viene condito con uno speciale sughetto a base di aglio e pomodoro secco che prende appunto il nome di agliata, che darà alla vostra ricetta quel tocco in più di sapore e di gusto che la contraddistingue dalle altre preparazioni a base di polpo.
Il polpo in agliata è ottimo servito come antipasto, ma è perfetto anche come secondo piatto o piatto unico se si aggiungono le patate, è perfetto gustato freddo ma è delizioso anche appena tiepido, il nostro consiglio è comunque di prepararlo qualche ora prima di servirlo in modo da far insaporire bene il polpo nella sua salsetta.
Mettiamoci al lavoro e iniziamo subito a preparare l’agliata di polpo, ecco quali ingredienti dovremo utilizzare:
Ingredienti (x 4 /6 persone)
2 kg di polpo
500 g di pomodori secchi
5 spicchi d’aglio
2 peperoncini
1 mazzetto di prezzemolo
1/2 bicchiere di aceto
2 cucchiai di olio extravergine di oliva Atzeni
sale q.b.
alloro q.b.
Preparazione
Mettete a bollire il polpo pulito ed eviscerato in abbondante acqua salata, durante la cottura fatelo risalire tre o quattro volte utilizzando una forchetta e solo quando sarà morbido toglietelo e tagliatelo a pezzi, che metterete in un’insalatiera.
Ora preparata l’agliata: iniziate a dissalare i pomodori secchi immergendoli nell’acqua fresca, poi tritateli finemente con una mezzaluna, fate lo stesso con l’aglio, il peperoncino e il prezzemolo.
Fate riscaldare due cucchiai di olio extravergine d’oliva in una casseruola, soffriggete per alcuni minuti il trito di pomodori secchi, aglio, prezzemolo e peperoncino, aggiungete quindi qualche cucchiaio d’acqua.
Appena l’acqua sarà completamente evaporata aggiungete l’aceto, il sale e qualche foglia di alloro e continuate la cottura per dieci minuti circa.
Spegnete la fiamma, l’agliata è pronta: versatela sul polpo e lasciate insaporire un paio d’ore.
Potete gustare l’agliata di polpo fredda o tiepida in accompagnamento ad un vino rosso deciso come il Cannonau Doc di Sardegna Atzeni: tradizionalmente si accompagna ai piatti di carne ma si sposa alla perfezione con i piatti ben conditi e dai sapori forti.
Qui potete trovare il Cannonau di Sardegna Doc prodotto dalla nostra Azienda
Lascia un Commento